';

Nuova integrazione ZEEROmed con ENERJ

per la fatturazione elettronica e la conservazione a norma di legge
Proroga dell'esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica
Con il Decreto Milleproroghe, l’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie verso i pazienti è stato prorogato di tre mesi, fino al 31 marzo 2025.
Questa misura permette agli operatori sanitari di continuare temporaneamente con la fatturazione cartacea, garantendo la tutela dei dati sensibili dei pazienti.

Cosa cambia dal 1° aprile?

Salvo ulteriori proroghe, dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica, e i dati dovranno essere inviati al Sistema Tessera Sanitaria.

Questa transizione rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione della gestione fiscale nel settore sanitario, con l’obiettivo di rendere più efficienti i processi amministrativi e di migliorare il controllo fiscale.

Collaborazione con ENERJ

Per supportare i professionisti della salute nella transizione alla fatturazione elettronica, abbiamo stretto una partnership strategica con ENERJ, società del gruppo Zucchetti specializzata in soluzioni innovative per la fatturazione elettronica e la conservazione digitale, ora integrata alla suite ZEEROmed.

Grazie a questa collaborazione, i nostri clienti potranno usufruire da subito dei seguenti servizi:

  • l’invio delle fatture allo SDI (fatturazione attiva);
  • la conservazione digitale a norma di legge delle fatture create in modo semplice ed efficace
Partnership ZEEROmed - ENERJ

Per maggiori informazioni, è possibile contattare i fornitori di soluzioni digitali: